• Home(current)
  • Mission
  • Redazione
  • Legal Info
  • Commenti & Suggerimenti
  • Persona & Danno
  • Diritti in Movimento
  • Tavolo Fragilità
  • Collana Fragilità

29 - Patrimonio a vantaggio del beneficiario


29.01 - Che cos’è il patrimonio a vantaggio del beneficiario di amministrazione di sostegno?

29.02 - Chi può essere designato affidatario?

29.03 - Perché costituire un patrimonio a vantaggio del beneficiario di amministrazione di sostegno?

29.04 - Sono necessari grandi patrimoni per costituire il patrimonio a vantaggio del beneficiario di amministrazione di sostegno?

29.05 - Che tipo di beni possono essere conferiti nel patrimonio?

29.06 - Qual è il rapporto tra il programma dell’affidamento e i beni affidati?

29.07 - Quali sono le caratteristiche del patrimonio separato affidato?

29.08 - Quanto tempo dura il vincolo patrimoniale?

29.09 - Quale forma è richiesta per la costituzione di un patrimonio a vantaggio del beneficiario di amministrazione di sostegno?

29.10 - E’ necessario che vi sia un guardiano dell’affidamento?

29.11 - Cosa accade qualora la destinazione patrimoniale a vantaggio del beneficiario di amministrazione di sostegno leda i diritti dei legittimari del costituente o di altri conferenti?

29.12 - Come si coordina il nuovo istituto con la procedura di Amministrazione di sostegno?

29.13 - Qual è la differenza tra il nuovo istituto e i vincoli di destinazione ex 2645-ter c.c.?

29.14 - Qual è la differenza tra il nuovo istituto e gli istituti per realizzare il “dopo di noi” di cui alla Legge 112/2016

29.15 - Cosa si può fare in attesa che il progetto divenga legge?