• Home(current)
  • Mission
  • Redazione
  • Legal Info
  • Commenti & Suggerimenti
  • Persona & Danno
  • Diritti in Movimento
  • Tavolo Fragilità
  • Collana Fragilità

25 - Poteri dell’AdS, informazione, rendiconto


25.01 - Quali funzioni e poteri ha l'AdS rispetto ai rapporti patrimoniali del beneficiario?

25.02 - Il beneficiario può assumere decisioni in ordine al suo patrimonio?

25.03 - Il GT deve essere interpellato prima che vengano assunte decisioni in ordine al patrimonio del beneficiario?

25.04 - L'amministratore di sostegno è libero di investire o disinvestire il denaro del beneficiario?

25.05 - L'amministratore di sostegno è libero di vendere o acquistare immobili o beni mobili registrati?

25.06 - I familiari possono interferire con le scelte dell'amministratore di sostegno?

25.07 - I familiari hanno il diritto di essere informati in merito alla gestione patrimoniale dell'amministratore di sostegno?

25.08 - L'AdS è tenuto a presentare il conto della gestione? In tal caso come deve procedere?

25.09 - Come deve essere strutturato il rendiconto e quali documenti devono essere allegati?

25.10 - Il GT deve procedere all'approvazione formale del rendiconto?

25.11 - Chi può prendere visione del rendiconto?

25.12 - Che accade in caso di mancata approvazione del rendiconto?

25.13 - Il rendiconto può essere impugnato? Se sì, da parte di chi e con quali modalità? E per quali motivi?