• Home(current)
  • Mission
  • Redazione
  • Legal Info
  • Commenti & Suggerimenti
  • Persona & Danno
  • Diritti in Movimento
  • Tavolo Fragilità
  • Collana Fragilità

24 - Patrimonio, ordinaria e straordinaria amministrazione


24.01 - Quali funzioni e poteri ha l’amministrazione di sostegno rispetto ai rapporti patrimoniali del beneficiario?

24.02 - Quali sono i doveri dell’amministrazione di sostegno in questo ambito?

24.03 - Che accade se l’amministratore viola il dovere di interlocuzione con il beneficiario?

24.04 - Come distinguere fra atti di ordinaria e straordinaria amministrazione? E in questo caso, l’attività dell’AdS deve essere autorizzata?

24.05 - Può l’interessato compiere da solo atti minimi relativi alla propria quotidianità, o deve anche per questi passare necessariamente attraverso l’AdS?

24.06 - Esiste per il soggetto sottoposto ad amministrazione di sostegno la possibilità di continuare l’esercizio dell’impresa?

24.07 - Può la persona sottoposta ad AdS disporre dei beni tramite donazione?

24.08 - Quale tutela per l’attività negoziale che ecceda gli spazi di autonomia concessi o l’incarico ricevuto?