• Home(current)
  • Mission
  • Redazione
  • Legal Info
  • Commenti & Suggerimenti
  • Persona & Danno
  • Diritti in Movimento
  • Tavolo Fragilità
  • Collana Fragilità

19 - Indennità


19.01 - Qual è il significato dell’essenziale gratuità della funzione di amministratore di sostegno?

19.02 - Quali sono le condizioni in presenza delle quali il GT può attribuire all’amministratore di sostegno un’equa indennità?

19.03 - Qual è la differenza tra compenso ed equa indennità?

19.04 - Come si calcola l’equa indennità?

19.05 - Qual è l’utilità delle tabelle adottate da alcuni Tribunali?

19.06 - Che differenza c’è fra equa indennità e rimborso delle spese anticipate dall’amministratore?

19.07 - All’amministratore di sostegno libero professionista può essere liquidato (anche) un compenso?

19.08 - Cosa succede se l’AdS è un avvocato?

19.09 - Quali sono i doveri informativi dell’AdS e i poteri di controllo del beneficiario e dei familiari rispetto alle somme di denaro a diverso titolo riconosciute all’AdS?

19.10 - Qual è l’inquadramento fiscale dell’equa indennità riconosciuta all’amministratore di sostegno?

19.11 - Quando l’amministratore di sostegno può farsi coadiuvare nell’amministrazione da una o più persone stipendiate?